Fotografo Matrimonio Titignano – Matrimonio in Umbria. La campagna lontana, una città-castello medievale, la cima di una collina che si affaccia su valli e laghi, il silenzio dell’inverno, la magia delle terre deserte. Questi sono stati gli ingredienti principali che abbiamo messo insieme quando abbiamo pianificato questo shooting, al quale abbiamo aggiunto una fata nel suo abito in organza di seta. Come una fiaba, come un sogno, immaginavamo che questa sposa ariosa si muovesse senza peso intorno a una città silenziosa, per poi tornare nei suoi boschi, verso le sue colline segrete.
Il team è stato accuratamente selezionato, in particolare la città-castello, che doveva essere remota, autentica medievale e scenica. Fortunatamente, immerso nella campagna tra Roma e Firenze, c’è Borgo di Titignano, che offre tutto questo, oltre a un bosco, colline selvagge e una vista spettacolare sulla valle e sul suo lago di Corbara.
L’atmosfera, il concetto, la stagione, il luogo, tutti puntati su una gamma di colori limitata: viola, giglio, blu polveroso, oro e marrone. Colori che abbiamo usato per le composizioni floreali, l’allestimento del tavolo, e la torta.
Fiori freschi e secchi sono stati miscelati nel creare il grande bouquet e l’allestimento del tavolo, mentre la torta è stata finemente decorata con un solo ramo nodoso. I fiori freschi erano tutti stagionali, mentre i fiori secchi e il ramo erano una classica decorazione invernale.
Le impostazioni del tavolo seguivano lo stesso mood invernale-medievale, con una tovaglia di lino blu carta da zucchero, piatti bianchi bordati d’oro, bicchieri di cristallo bordati d’oro, posate dorate e tovaglioli di lino.
La carta per il fermo era ovviamente in pergamena, ma eterea, leggermente trasparente, iscritta con calligrafia antica e fiori disegnati a mano, ornata da nastri di seta e chiusa da una ceralacca dorata, come un vecchio rotolo magico.
L’ariosa sposa era una fata vivente, Maryana, con i suoi capelli biondi ondulati, i suoi occhi gelidi, la sua figura snella e la sua innata eleganza. Indossava l’abito perfetto, due pezzi con un corsetto di pizzo leggermente ricamato e leggermente trasparente su un lungo abito di organza di seta con molti strati di fronzoli, così morbidi e leggeri da fluire e rimbalzare ad ogni passo o movimento.
Abbiamo optato per capelli morbidi, dapprima leggermente riuniti, quindi allentati dal vento freddo. Un semplice velo senza ricami, ma lungo e fluttuante, che avrebbe coperto il suo viso come negli antichi, iconici dipinti della Vergine Maria, era accoppiato con gioielli semplici e geometrici, con un design antico.
CREDITS:
Photography: Rossini Photography – Luca & Claudia
Floral Design and table setting: Iofiori
Stationary: Martina Bianchi Design
Cake Designer: Laura Freda
Hair and Make Up Stylist: Annartstyle
Location: Castello di Titignano
Jewerly: Can Ustunbas, courtesy of Aritisanal Cornucopia
Se ti è piaciuto ”Fotografo Matrimonio Titignano – Matrimonio in Umbria”, ti potrebbe piacere “Fotografo Matrimonio Umbria”
Per vedere tutti i nostri Matrimoni in Umbria, clicca qui.
Rossini Photography è uno studio di fotografia di matrimonio Fine Art riconosciuto a livello internazionale. Rossini è vincitore di diversi premi e membro della Wedding Photojournalist Association, ed è stato riconosciuto tra i top 5% studi di fotografia di matrimonio nel mondo, eccellendo in qualità del servizio e del prodotto, professionalità e tempi di risposta, vincendo da 5 anni consecutivi (2013/2017) il Wedding Wire Couple Choice Awards.
Il nostro stile è il reportage di matrimonio. Naturale, delicato, luminoso e romantico: è un mix perfetto di foto spontanee e ritratti artistici con un taglio editoriale/moda. Cogliamo l’amore, la gioia e le vere emozioni vissute durante la giornata, con servizi di fotografia di matrimonio in tutte le più belle zone d’Italia: Toscana, Lago di Como, Venezia, Costiera Amalfitana, Puglia, Umbria, Roma, Sicilia & molte altre!